Energia Geotermica

25 dicembre 2024

Cos'è e Come Funziona

L’energia geotermica è una risorsa energetica rinnovabile che sfrutta il calore della Terra. Nonostante sia meno conosciuta rispetto al fotovoltaico e all’eolico, rappresenta una soluzione sostenibile e conveniente per la produzione di energia e per il riscaldamento e il raffreddamento degli edifici.


Che Cos'è l'Energia Geotermica?


L'energia geotermica proviene dal calore naturale della Terra, generato principalmente dalla disintegrazione di materiali radioattivi nel nucleo terrestre. Questo calore si accumula negli strati profondi del sottosuolo e può essere sfruttato per produrre energia elettrica e termica.


Come Viene Utilizzata l'Energia Geotermica?


L'energia geotermica viene principalmente utilizzata per:

  1. Produzione di Elettricità: le centrali geotermiche sfruttano il calore delle fonti termiche sotterranee per generare vapore, che muove una turbina e produce elettricità.
  2. Riscaldamento e Raffrescamento degli Edifici: sistemi di pompe geotermiche sono utilizzati per il riscaldamento in inverno e il raffrescamento in estate. Le pompe sfruttano l'energia termica costante del sottosuolo, riscaldando l’acqua che circola nei pavimenti o nelle pareti delle abitazioni.


Costi dell’Energia Geotermica


I costi di installazione variano in base alla profondità e al tipo di impianto:

  • Pompa geotermica orizzontale: da 10.000 € a 15.000 €, consigliata per superfici con ampia estensione orizzontale.
  • Pompa geotermica verticale: da 15.000 € a 25.000 €, ideale per zone con terreno roccioso o edifici senza ampio spazio esterno​.


Vantaggi dell’Energia Geotermica


  1. Sostenibilità: a differenza dei combustibili fossili, l'energia geotermica è rinnovabile e produce emissioni limitate di gas serra.
  2. Stabilità di Fornitura: a differenza del solare e dell’eolico, l’energia geotermica è costante e non dipende dalle condizioni atmosferiche.
  3. Risparmio Energetico: sistemi geotermici efficienti possono ridurre le spese di riscaldamento e raffrescamento fino al 60%, permettendo un ritorno sull'investimento in circa 5-7 anni​.


Sfide e Limiti


  1. Costo Iniziale Elevato: l'installazione di un sistema geotermico è più costosa rispetto ad altri impianti rinnovabili.
  2. Disponibilità Limitata: in alcune zone, l’installazione di impianti geotermici può risultare difficile per questioni geologiche, riducendo la possibilità di utilizzo​.


I dati forniti sono stati raccolti da fonti online disponibili al momento della stesura di questo articolo.